Come superare le preoccupazioni – 9 Consigli
Ti senti preoccupato, stressato, hai una marea infinita di pensieri che ti travolgono e vuoi con tutte le tue forze strapparli e non vederli mai più? Se è così, sei nel posto giusto perché oggi vedremo 9 consigli che ti aiuteranno ad affrontare questa situazione.
La preoccupazione inizia con un pensiero persistente. Questo crea altri pensieri.
E prima che te ne accorga, c’è una tempesta nella tua mente, che ti fa pensare in modo irrazionale e consuma la tua energia mentale e fisica.
1- Riconoscere la preoccupazione per ciò che è realmente.
La preoccupazione è un particolare tipo di pensiero che si verifica quando la mente si proietta nel futuro e immagina che qualcosa non va.
Qual è l’emozione generata da questo tipo di pensiero? La paura.
Puoi chiamarla stress, ansia o preoccupazione, ma al centro di tutto questo c’è la paura. Anche se questi eventi futuri immaginati non stanno accadendo nella realtà, tu stai ancora vivendo quegli eventi nella tua mente.
Ricorda che una parte della tua mente non riesce a distinguere la differenza tra la tua immaginazione e la realtà, quindi i pensieri hanno su di te quasi lo stesso impatto dell’evento reale.
Per questo è necessario imparare a riconoscere la preoccupazione per ciò che è. “Schemi di pensiero”.
Mentre lo fai, cominciano a perdere il loro potere e puoi passare a “prendere il controllo”.
2. Ricordati di questo: La maggior parte delle cose di cui ti preoccupi non sono mai successe.
Quando senti che le preoccupazioni cominciano a manifestarsi, chiediti questo:
Quante delle cose che temevi sarebbero accadute nella tua vita sono realmente accadute?
La risposta sarà: pochissime. E le pochissime cose realmente accadute non sono state così dolorose o terribili come ci si aspettava.
Le preoccupazioni sono spesso solo mostri che si costruiscono nella propria mente.
3. Evita di perderti in vaghe paure.
Quando manca la chiarezza, è molto facile perdersi in preoccupazioni esagerate e scenari catastrofici.
Per maggiore chiarezza, chiediti: Onestamente e realisticamente, qual è la cosa peggiore che potrebbe accadere?
Scoprirai che il peggio che potrebbe realisticamente accadere non è di solito così spaventoso come quello che la tua mente potrebbe immaginare.
4. Non cercare d’indovinare cosa c’è nella mente di qualcuno.
Perché si può finire per creare nella propria mente uno scenario esagerato e persino disastroso.
Basta chiedere quello che si vuole chiedere.
Questo ti risparmierà un sacco di conflitti inutili e di negatività.
5. Non lasciarti sopraffare da quello che pensano di te.
Inoltre, ricordate che la gente è già abbastanza impegnata a pensare ai propri figli, agli animali domestici o al lavoro. Quindi non lasciare che questi pensieri ti fermino o ti deprimano nella tua vita.
6. Comunica le tue preoccupazioni
Sicuramente sai che “l’energia non viene né creata né distrutta, ma solo cambiata da una forma all’altra o trasferita da un oggetto all’altro”.
Beh, in questo momento, le tue preoccupazioni sono dentro di te. E la sua energia circola intorno al tuo corpo.
Se non trasferisci l’energia, ne sentirai sempre gli effetti negativi.
Così, per esempio:
Se sei preoccupato di non superare un test, canalizza quell’energia nella preparazione.
Se sei preoccupato che il tuo partner possa lasciarti, canalizza questa energia per migliorare il tuo rapporto.
Se sei preoccupato per i commenti negativi, canalizza questa energia nella padronanza del tuo mestiere.
Se sei preoccupato per l’acne, canalizza questa energia in persone che hanno sofferto come te e scopri come l’hanno risolto.
Qualunque cosa sia, non lasciare che quell’energia negativa rimanga dentro di te.
7. Fai uscire la tua preoccupazione.
Parla con qualcuno che ti è vicino, perché diventa molto più facile vedere la situazione o il problema per quello che è realmente quando lo spieghi ad alta voce.
Inoltre, quella persona potrebbe essere in grado di fornirti un punto di vista che non hai ancora esaminato.
8. Trascorri più tempo nel momento presente.
Quando si passa troppo tempo a rivivere il passato nella propria mente, è facile iniziare ad alimentare le proprie preoccupazioni per il futuro.
Quando si passa troppo tempo in futuro, è anche facile lasciarsi trasportare da scenari catastrofici.
Concentrati quindi a dedicare più tempo e attenzione al momento presente.
9. Concentrati sul piccolo passo che puoi fare oggi per andare avanti.
Il modo migliore per uscire dalla preoccupazione è andare avanti e agire per risolvere o migliorare ciò che ti preoccupa.
Perciò chiediti:
Qual è un piccolo passo che puoi fare ora per iniziare a migliorare la situazione in cui ti trovi?
Poi basta concentrarsi sul fare quel piccolo passo in avanti. E dopo trova il prossimo piccolo passo e andrai avanti.
Sono sicura che se seguirai questi passi ti aiuteranno molto. Ti mando un abbraccio dal profondo del mio cuore!