• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Mundo Meditar

  • Home
  • Risorse Gratuite
  • Shop
  • Blog
  • Contatto
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Insegnamenti del Tao – Principi del Taoismo

PRINCIPI DEL TAOISMO PER ESSERE PERSONE MIGLIORI

 

 

tao

 

 

Il taoismo è la radice della cultura cinese, dove è stato introdotto intorno al III e IV secolo a.C. da Lao Tse con la sua opera Il Tao (la Via).

Cerca l’integrazione interna e l’armonia, è stato presente nella sua storia e costumi per più di cinquemila anni, essendo così una delle più antiche culture del mondo.

 

 

PRINCIPI DEL TAOISMO

 

Il taoismo ha fede nel Tao, che considera l’origine dell’Universo e il creatore di tutti gli esseri, compresa l’umanità.

Le persone possono, attraverso la pratica taoista, unire il Tao e la vita per una vita felice, sana e lunga.

Inoltre, si può raggiungere lo stato di immortalità e risolvere così il grande evento della Vita e della morte.

Il contenuto del taoismo è sempre stato trasmesso generazione dopo generazione da maestro a discepolo.

Quando una persona incontra le condizioni di un discepolo del taoismo, viene chiamato taoista.

 

 

IL TAOISMO

 

Il taoismo ha sempre tenuto conto della realtà, della vita e della conoscenza, che sono le loro caratteristiche essenziali.

L’essenza del taoismo non è nella sua forma ma nel suo contenuto, poiché la forma del taoismo ha sempre subito cambiamenti in ogni epoca e in ogni luogo, ma il suo contenuto tradizionale è sempre stato mantenuto e continua a svilupparsi.

Ecco perché oggi vi invito a conoscere le basi di questa filosofia orientale di grande vitalità che ha influenzato i più importanti intellettuali dell’umanità:

 

 

EVITARE L’EGO

Il taoismo ritiene che l’egoismo sia la radice di ogni disarmonia e la causa della principale forma di sofferenza delle persone.

Con la perdita dei desideri dell’ego, ci si libera dai conflitti interni.

Avere pochi desideri ed essere liberi rispetto alle altre persone e alle cose.

Solo vivendo secondo la propria morale e non quella degli altri, nasce una semplicità naturale e possiamo essere spontanei.

 

 

NESSUNA AZIONE

I taoisti praticano la “Non-Azione”, ma non come una condizione passiva, ma come una forma sottile di azione.

Non sono governati dalle emozioni, ma si sforzano di percepire se stessi in modo “esatto”, secondo i loro punti di forza e di debolezza osservabili.

Si vedono come esseri unici e quindi non hanno bisogno di competere con nessuno.

 

 

RAGGIUNGERE LA MATURITÀ

In tutte le cose è l’obiettivo del Tao, l’armonia che permette a ciascuno di risolvere il modo di trovare il proprio destino.

I taoisti vedono il potere nella moralità e sono quindi sensibili alla società e ai sentimenti degli altri.

Rifiutano la violenza, la forza e l’oppressione. Si sforzano soprattutto di migliorare il loro ambiente umano e naturale.

 

 

TRASCENDENZA E PIENEZZA

Consiste nel valorizzare l’unità universale, sapendo che l’accettazione e l’amore fanno parte di tutte le cose, il cammino verso la vita piena passa attraverso la comprensione di tutte le differenze.

 

 

10 insegnamenti del Tao per raggiungere la pace interiore

 

 

Il tao o “grande sentiero” si riferisce ad una forza dell’universo che mantiene l’ordine e l’equilibrio tra tutte le cose, grazie ad esso sono possibili stagioni, cicli di vita e fenomeni naturali.

Il tao scorre costantemente e solo comprendendo la sua natura mutevole è possibile raggiungere la pace, perché chi accetta e segue il tao diventa tutt’uno con il tao.

Grandi maestri come Confucio o Lao-Tse si sono dedicati all’insegnamento del tao, abbiamo raccolto dieci dei loro suggerimenti per raggiungere la pace interiore:

 

 

1. La felicità è fatta su misura per tutti, non è mai la stessa per tutti.

2. L’uomo onesto si vergogna quando le sue parole superano le sue azioni.

3. Cercate l’amicizia di persone sincere che parlano senza mezzi termini, lontano da coloro che vi lusingano.

4. Un uomo felice è colui che accetta la sua circostanza e rinuncia all’ambizione.

5. Praticare la bontà senza vanità e il coraggio senza paura.

6. Essere capaci di queste virtù costituisce la perfezione (intesa come armonia): sobrietà, generosità, sincerità, onestà e gentilezza.

7. La soddisfazione porta alla felicità, anche nella povertà. L’insoddisfazione porta all’infelicità, anche nella ricchezza.

8. La più grande gloria che si può raggiungere non è quella di non cadere, ma di alzarsi ogni volta che si cade.

9. La felicità non si trova in cima alla montagna, ma nel modo di scalarla.

10. La cosa più importante: per essere veramente felici e soddisfatti bisogna capire che non c’è bisogno di alcun motivo per essere felici e soddisfatti, ma nemmeno per essere tristi e insoddisfatti. Solo allora otterrete la pace.

 

E tu che ne pensi del Tao ? affascinante vero?

Lascia il tuo commento

 

Ti può interessare: Che cos’è il taoismo ? Caratteristiche del taoismo

Vista il nostro BLOG

 

Mundo Meditar

Liberati dallo stress

Dimenticati dello stress con le tecniche di Mindfulness e meditazioni esclusive.

Voglio le risorse gratuite

Footer

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Scarica

  • Magazine
  • Poster
  • Segnalibri

Navigare

  • Home
  • Risorse Gratuite
  • Shop
  • Blog
  • Contatto

Copyright © 2023 · MundoMeditar